L’esdebitazione “a costo zero” ex art. 283 CCII: un “fresh start o second chance” per il debitore, persona fisica, incapiente.

Con decreto del 29/07/2024, il Tribunale di Oristano ha accolto un ricorso per esdebitazione, ai sensi dell’art 283 del Codice della crisi e dell’insolvenza, presentato da un soggetto incapiente e versante in una situazione di sovraindebitamento a causa di “circostanze non riconducibili a comportamenti dolosi o imprudenti dell’instante bensì a causa delle difficoltà familiari, lavorative e di salute, alle quali non è riuscita più a far fronte (riduzione delle ore lavorative presso la società nella quale la stessa lavorava, motivi di salute che l’hanno costretta a licenziarsi, crisi post pandemica durante l’esercizio dell’attività imprenditoriale, accumulo di debiti per finanziamenti)”, concedendo all’istante i relativi benefici.
Il Giudice ha appurato la sussistenza dei “presupposti di cui all’art. 283 comma 1, trattandosi di persona fisica sovraindebitata e incapientemai ammessa in precedenza al beneficio, che gode di un reddito appena sufficiente al soddisfacimento delle esigenze quotidiane di vita e non è titolare di alcun bene mobile o immobile rilevante (…)nonché di qualsivoglia utilità (presumibilmente anche in chiave prospettica) da poter offrire ai creditori”.

 

STUDIO POCETTISede Centrale
I nostri uffici sono in Abruzzo e la sede centrale si trova a Lanciano.
UFFICIDove siamo?
https://www.studiopocetti.it/wp-content/uploads/2024/08/Italy_Detailed_Map_With_States.png
SEGUICIStudio Pocetti Social links
Seguici sui nostri canali social.

Copyright by StudioPocetti.it. All rights reserved.
Crafted by GS.com

Copyright by BoldThemes. All rights reserved.