HomeAuthor

Maurizio Pocetti

La questione della natura prededucibile dei professionisti che hanno assistito il debitore è stata  definitivamente risolta con le modifiche al CCII inserite all’art. 3 del correttivo ter che modifica l’art. 6, comma 1, lettera d), CCIII inserendo il riconoscimento della prededuzione ai creditori professionisti per prestazioni funzionali al buon esito anche quando richiesto dal debitore.

Aliquote Irpef: cosa è successo nel 2024 e cosa succederà nel 2025

Il Governo Meloni ha modificato l’articolo 11 del TUIR “Determinazione dell’Imposta” contenente le Aliquote Irpef per scaglioni di reddito. La modifica riguarda l’articolo 11, comma 1 del TUIR – “Determinazione dell’imposta“, che diventa il seguente testo: “L”imposta lorda è determinata applicando al reddito complessivo, al netto degli oneri deducibili indicati nell’articolo 10, le seguenti aliquote per scaglioni di...

Correttivo Ter  CCIII – soddisfazione parziale dei creditori muniti di privilegio, pegno o ipoteca ai sensi dell’art. 84, c. 5 CCII.

Il 4.9.2024, il Consiglio dei ministri ha approvato il Correttivo-Ter al Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (D.Lgs. 14/2019), inserendo modifiche strutturali, che anelano a dirimere alcune tra le maggiori problematicità, finora emerse nell’applicazione del Codice. Tra queste, figura l’introduzione tout-court dell’articolo 118-bis, riguardante il tema delle modifiche al piano in ambito concordatario. La riformulazione dell’art. 112, comma 2, lett....

Liquidazione controllata familiare

ART 66 CCII I membri della stessa famiglia possono presentare un unico progetto di risoluzione della crisi da sovraindebitamento quando sono conviventi o quando il sovraindebitamento ha un’origine comune. Quando uno dei debitori non è un consumatore, al progetto unitario si applicano le disposizioni della sezione III del presente capo. Ai fini del comma 1, oltre al...

L’esdebitazione “a costo zero” ex art. 283 CCII: un “fresh start o second chance” per il debitore, persona fisica, incapiente.

Con decreto del 29/07/2024, il Tribunale di Oristano ha accolto un ricorso per esdebitazione, ai sensi dell’art 283 del Codice della crisi e dell’insolvenza, presentato da un soggetto incapiente e versante in una situazione di sovraindebitamento a causa di “circostanze non riconducibili a comportamenti dolosi o imprudenti dell’instante bensì a causa delle difficoltà familiari, lavorative...

Correttivo – ter codice della crisi – accesso alla composizione negoziata

Il terzo decreto correttivo al D.Lgs. n. 14/2019, approvato in via preliminare dal Consiglio dei ministri lo scorso 10 giugno ’24, è intervenuto con modifica sostanziale su alcune norme del Codice della Crisi statuendo che le imprese in crisi potranno accedere alla CNC: (i) Allorquando pende un’stanza di liquidazione giudiziale proposta da un terzo (per es....

STUDIO POCETTISede Centrale
I nostri uffici sono in Abruzzo e la sede centrale si trova a Lanciano.
UFFICIDove siamo?
https://www.studiopocetti.it/wp-content/uploads/2024/08/Italy_Detailed_Map_With_States.png
SEGUICIStudio Pocetti Social links
Seguici sui nostri canali social.

Copyright by StudioPocetti.it. All rights reserved.
Crafted by GS.com

Copyright by BoldThemes. All rights reserved.